Garlasco: possibili novità sul caso tra settembre e ottobre
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Garlasco, colpo di scena in arrivo: cosa accadrà tra settembre e ottobre

Mappa di Garlasco

Possibili novità per il delitto di Garlasco e l’omicidio Chiara Poggi. Le indagini e gli accertamenti sarebbero ad un punto decisivo.

Gli errori e i dubbi sulla prima autopsia effettuata su Chiara Poggi per quanto concerne il delitto di Garlasco, ma anche delle possibili novità importanti che potrebbero presto arrivare. Questo il clamoroso scenario annunciato “profeticamente” dall’avvocato Antonio De Rensis nel corso della recente puntata della trasmissione di Rai 3, ‘Filorosso’. La svolta potrebbe essere vicina.

provette in un laboratorio

Garlasco: gli errori sul caso Chiara Poggi

Il delitto di Garlasco e l’omicidio Chiara Poggi continuano ad essere al centro dell’attenzione dei media. Per il caso, nel registro degli indagati è stato iscritto Andrea Sempio, amico di Marco Poggi, fratello della vittima. L’ipotesi di reato per lui è di omicidio in concorso, visto che per l’assassinio della giovane, avvenuto il 13 agosto 2007, è stato già condannato Alberto Stasi.

Nel corso degli ultimi mesi, però, le nuove indagini hanno sollevato interrogativi vari mettendo in evidenza errori compiuti in diverse fasi anche da parte delle autorità. In questo senso, parlando a ‘Filorosso’, su Rai 3, l’avvocato difensore di Stasi, Antonio De Rensis ha spiegato: “Quelle impronte palmari sul pigiamino della povera Chiara non dovevano essere cancellate e chi le ha cancellate ha commesso un errore. Tutti gli errori che vengono commessi in una scena del crimine sono del pubblico ministero e della polizia giudiziaria sul luogo. Se il medico ha ribaltato il pigiamino è perché qualcuno glielo ha consentito”.

Cosa accadrà tra settembre e ottobre: la svolta

Oltre alle impronte sul pigiama della Poggi, un altro aspetto riguarda il peso della vittima che sarebbe stato calcolato in modo approssimativo. In questa ottica, ecco cosa potrebbe accadere prossimamente. De Rensis, infatti, si aspetta un vero e proprio colpo di scena da parte di chi si sta occupando delle indagini: “La procura della Repubblica, Moscova e tutti quelli che stanno lavorando, tra settembre e ottobre inizieranno a calare degli assi“, ha dichiarato l’avvocato.

E ancora: “La BPA, almeno per quanto riguarda i RIS di Cagliari, sarà una certezza. Credo che non dobbiamo perdere il focus su questa indagine, che è un’indagine seria”, ha proseguito.

Leggi anche
Giallo Alessia Daminelli, sparita a Brembate di Sopra: le novità

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Agosto 2025 11:24

Giallo Alessia Daminelli, sparita a Brembate di Sopra: le novità

nl pixel